Tutti gli interventi in città
Gli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
La mappa degli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
Chiudi
Rimuovi filtri
Filtra per
Stato
Ambito
Tipologia
Tag
Fonte di investimento
Quartiere
Applica
- Numero risultati:
- 264
Mostra sulla mappa
-
Navigazione sul fiume Po
Ripristino della navigazione lungo il fiume Po con vari attracchi in aree di interesse culturale, artistico, paesaggistico. -
Biblioteca civica
Realizzazione di una nuova biblioteca civica aperta verso la città e verso il parco, che oltre all'accesso e la fruizione al deposito dei volumi e ai magazzini librari offra spazi di accoglienza e connessione, funzioni pubbliche, spazi di coworking, sale private e laboratoriali utilizzabili per attività formativa ed informativa. -
Teatro Nuovo
La riqualificazione del Teatro Nuovo mira alla realizzazione di un hub culturale dedicato al mondo del teatro e delle arti performative che possa servire l'intero comparto metropolitano dello spettacolo dal vivo. -
Parco Valentino
Gli interventi sul parco del Valentino, di proprietà della Città di Torino, riguardano il restauro delle varie componenti del parco: verde, fontane ornamentali, arredi, decori, pavimentazioni, il completamento degli impianti di irrigazione, la sistemazione superficiale del padiglione 5 di Torino Esposizioni (Morandi), la riqualificazione delle sponde, il rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica e l'installazione di nuovi arredi. -
Ex galoppatoio militare
Riqualificazione dei fabbricati esistenti originariamente destinati al galoppatoio militare "Ferruccio Dardi" , per la realizzazione di locali spogliatoi, servizi igienici, locali ristoro e locali accessori alle attività sportive praticate nella cittadella dello sport al Meisino. -
Centro per l’educazione sportiva e ambientale Meisino
Realizzazione di un centro per l'educazione sportiva e ambientale nell'area dell’ex galoppatoio militare “Ferruccio Dardi” con l’inserimento di strutture polivalenti, il recupero ambientale e paesaggistico del parco, l'inserimento di funzioni di inclusione, didattica ambientale e sportiva. -
Linea 2
La Linea 2 della Metropolitana permetterà di attraversare più agevolmente la città lungo il suo principale asse di sviluppo nord-est/sud-ovest. Collegherà 32 stazioni lungo un percorso di 27 km. -
corso Marconi
Il viale storico centrale di corso Marconi viene valorizzato e restituito all'uso delle persone attraverso interventi di pedonalizzazione, realizzazione di percorsi ciclabili, riqualificazione del patrimonio verde, arredo urbano e illuminazione pubblica.
- Numero risultati:
- 264
Mostra elenco interventi