Tutti gli interventi in città
Gli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
La mappa degli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
Chiudi
Rimuovi filtri
Filtra per
Stato
Ambito
Tipologia
Tag
Fonte di investimento
Quartiere
Applica
- Numero risultati:
- 8
Mostra sulla mappa
-
Biblioteca civica
Realizzazione di una nuova biblioteca civica aperta verso la città e verso il parco, che oltre all'accesso e la fruizione al deposito dei volumi e ai magazzini librari offra spazi di accoglienza e connessione, funzioni pubbliche, spazi di coworking, sale private e laboratoriali utilizzabili per attività formativa ed informativa. -
Borgo Medievale
Riordino e ottimizzazione delle strutture esistenti con introduzione di nuove funzioni, interventi sugli edifici, completamento del complesso dell'ex ristorante San Giorgio, ampliamento dei percorsi di visita, restauro della Rocca, razionalizzazione impiantistica del complesso. -
Nuove imbarcazioni
Nuove imbarcazioni per una nuova esperienza sul fiume Po. -
Navigazione sul fiume Po
Ripristino della navigazione lungo il fiume Po con vari attracchi in aree di interesse culturale, artistico, paesaggistico. -
Teatro Nuovo
La riqualificazione del Teatro Nuovo mira alla realizzazione di un hub culturale dedicato al mondo del teatro e delle arti performative che possa servire l'intero comparto metropolitano dello spettacolo dal vivo. -
Parco Valentino
Gli interventi sul parco del Valentino, di proprietà della Città di Torino, riguardano il restauro delle varie componenti del parco: verde, fontane ornamentali, arredi, decori, pavimentazioni, il completamento degli impianti di irrigazione, la sistemazione superficiale del padiglione 5 di Torino Esposizioni (Morandi), la riqualificazione delle sponde, il rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica e l'installazione di nuovi arredi. -
Ex galoppatoio militare
Riqualificazione dei fabbricati esistenti originariamente destinati al galoppatoio militare "Ferruccio Dardi" , per la realizzazione di locali spogliatoi, servizi igienici, locali ristoro e locali accessori alle attività sportive praticate nella cittadella dello sport al Meisino. -
Parco dello sport e dell’educazione ambientale
Realizzazione di una cittadella dello sport nell'area dell'ex galoppatoio militare "Ferruccio Dardi" con l'inserimento di strutture polivalenti, il recupero ambientale e paesaggistico del parco, l'inserimento di funzioni di inclusione, didattica ambientale e sport a basso-medio impatto.
- Numero risultati:
- 8
Mostra elenco interventi