in cantiere

Reti di comunità

Co-progettazione con il Terzo Settore

Il progetto prevede di co-progettare con le realtà del Terzo Settore modelli personalizzati di supporto e cura rivolti a famiglie e minori, adolescenti e giovani, anziani e persone con disabilità.

Le azioni sono anche orientate ad ampliare l’offerta di luoghi e servizi a supporto dei percorsi di empowerment e autonomia di persone in condizioni di marginalità estrema e deprivazione abitativa, nonché a migliorarne il sistema di sostegno, inclusione e fruizione dei diritti di cittadinanza.

Le azioni sono finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 5 Inclusione e coesione, Componente 2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, Investimenti 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti, 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità, 1.3 Housing temporaneo e centri servizi/stazioni di posta).

La Città delle reti e dell'impatto sociale
PNRR
Tag:
inclusione e coesione, welfare
  • 16.27

    mln

    € di investimento

La Città delle reti e dell'impatto sociale
PNRR
Tag:
inclusione e coesione, welfare
piazzale-grande-torino-81-mob

Dati generali

Circoscrizione:
Circoscrizione 1, Circoscrizione 2, Circoscrizione 3, Circoscrizione 4, Circoscrizione 5, Circoscrizione 6, Circoscrizione 7, Circoscrizione 8
Quartiere:
Aurora, Barca, Barriera di Milano, Bertolla, Borgata Lesna, Borgo Po, Borgo San Paolo, Borgo Vittoria, Campidoglio, Cavoretto, Cenisia, Centro, Cit Turin, Crocetta, Falchera, Filadelfia, Lingotto, Lucento, Madonna del Pilone, Madonna di Campagna, Mirafiori Nord, Mirafiori Sud, Nizza Millefonti, Parella, Pozzo Strada, Rebaudengo, San Donato, San Paolo, San Salvario, Santa Rita, Sassi, Valdocco, Vallette, Vanchiglia, Villaretto
Investimento:
€ 16.27 mln
Stato intervento:
in cantiere
Tempi di chiusura previsti:
2026
Tipologia intervento:
Materiale e Immateriale

Data ultima modifica: 05 Ottobre 2023