Tutti gli interventi in città
Gli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
La mappa degli interventi che cambieranno Torino con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i fondi nazionali e dell’Unione Europea.
Chiudi
Rimuovi filtri
Filtra per
Stato
Ambito
Tipologia
Tag
Fonte di investimento
Quartiere
Applica
- Numero risultati:
- 322
Mostra sulla mappa
-
basso San Donato
Riqualificazione dello spazio pubblico della area di Basso San Donato per abitare e muoversi in sicurezza. -
100 giovani per il Comune
La Città di Torino assume 100 giovani funzionari direttivi con contratto di formazione e lavoro per incrementare la propria capacità di realizzare al meglio i progetti finanziati nell'ambito del PON Metro React EU. -
ponte Diga Sul Po
Interventi di rinforzo strutturale e risanamento conservativo delle strutture del ponte Diga sul Po. -
Sottopasso Lingotto
Interventi di rinforzo strutturale e risanamento conservativo del tratto di galleria del sottopasso Lingotto situato in corrispondenza di via Genova. -
San Secondo
Riqualificazione dell'area di San Secondo per abitare e muoversi in sicurezza. -
Verolengo 29
Il progetto di via Verolengo 29 prevede la realizzazione di un nuovo polo d’infanzia 0-6 di circa 1200 mq, ad altissima prestazione energetica, che accoglierà la scuola materna e l’asilo nido attualmente ospitati in via Orvieto. -
Vallauri 24
Il progetto di via Vallauri 24 prevede la manutenzione straordinaria finalizzata alla riduzione dei consumi energetici dell’edificio scolastico che ospita la scuola primaria Anna Frank. -
Stampini 25
L’intervento prevede la manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico di via Stampini 25, sede della scuola secondaria di I grado Ignazio Vian, al fine di riqualificare l’edificio, migliorandone la funzionalità, assicurando adeguate condizioni di sicurezza e igienico-sanitarie e riducendo gli sprechi energetici.
- Numero risultati:
- 322
Mostra elenco interventi