TORINO DI TUTTƏ

WORKSHOP


sabato 12 aprile dalle 15 alle 18.30

a Flashback Habitat
padiglione C
corso Giovanni Lanza 75
Iscriviti →

 

 

Le città non sono uguali per tuttə. Strade, piazze, parchi e trasporti possono essere luoghi di opportunità o di difficoltà, di libertà o di esclusione, di fiducia o di paura. Molte persone si sentono a casa negli spazi pubblici, altre li attraversano con disagio, altre ancora fanno più fatica a trovare nella città uno spazio di rappresentazione, nel quale esprimersi e sentirsi parte della vita collettiva.

Le città non sono neutre. La nostra quotidianità si svolge in spazi pianificati e disegnati nel tempo seguendo una prospettiva maschile, modellata sulle esigenze di un abitante “standard”, che corrisponde spesso a un uomo adulto, bianco, cisgender, lavoratore, con orari e abitudini consolidate. Ma in una città abitano, studiano, lavorano, si spostano, soffrono, si vogliono bene e si divertono anche altrə, le cui esigenze sono spesso sottostimate e sottorappresentate.

E se pensiamo a Torino?

È possibile immaginare una città capace di trasformarsi tenendo conto delle esigenze e delle esperienze di altri gruppi di persone?

Gli spazi e i servizi dei nostri quartieri garantiscono protezione, comfort, possibilità di accoglienza e inclusione per tuttə, indipendentemente da genere, identità di genere, orientamento sessuale, età, colore della pelle, abilità, condizione economica o provenienza?

Se ti va di parlarne con noi, abbiamo immaginato un workshop dinamico e interattivo, della durata di circa 3 ore (15.00-18.30) aperto a tuttə. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti, ma è necessario registrarsi.

Al termine del workshop, seguono aperitivo by Il Circolino di Flashback e DJ set by Andrea Buzzi.